



Percorsodanza
Progetto di Mediazione tra i vincitori del concorso Cantonale 2017
​Partire dal proprio corpo per guardare la danza.
Immedesimarsi per sentire.
​
Prima 28.7.17 Festival TiD17 Stabio
Repliche 29.7.17 Festival TiD17 Mendrisio, 8.10.17 Magliaso Paese, 12-13.10.17 Teatro Foce, 19.10.17 Scuola Elementare Stabio, 2-3.3 LAC Lugano,7.4 Performa Festiva Losone, 5 maggio, Festa Danzante, Villa dei Cedri, Bellinzona
​
VIDEO TRAILER






L’uomo ha danzato prima di essere spettatore della danza. Con il tempo, fare la danza e guardare la danza sono diventate due cose sempre piú distinte e il divario tra pubblico e spettatore è andato via via ampliandosi. Oggi assistiamo ad una complessa contemporaneità della danza che incarna numerose sfaccettature e diversi usi del corpo suscitando a volte nel pubblico la necessità di avere "spiegazioni" o chiavi di lettura. Tuttavia la danza se vissuta direttamente, per la sua natura fisica provoca un coinvolgimento molto diverso, mostra le sue ragioni di essere e si libera degli aspetti più razionali.
Percorsodanza è un progetto di mediazione della danza che invita a guardare col corpo, a vivere la danza e ad immedesimarsi per comprendere meglio quello che avviene in scena e come esserne spettatori. È un invito a riprendere coscienza della nostra sensazione fisica e godere quindi delle opere artistiche che si avvalgono del potenziale fisico di questo linguaggio.
​
Percorsodanza è un’opera musicale, illustrata e danzata che intende facilitare la comprensione del movimento nella danza contemporanea, pur presentando un alto valore artistico.
Ideazione, coreografia e performance di Alessia Della Casa
Musiche composte ed eseguite da Gioacchino Balistreri
Illustrazioni e grafica di Liam Walsh
Supervisione artistica di Nunzia Tirelli
Produzione: VEICOLO DANZA, Rebubblica e Cantone Ticino-Divisione Cultura, RESO Rete Danza Svizzera






