


L’Associazione Veicolo Danza si occupa di movimento e danza contemporanea, studiando il corpo nella sua forma fisica e artistica attraverso metodi e forme diverse.
Le attività che l’associazione offre sono GYROTONIC®, workshop di danza creativa nelle scuole pubbliche, seminari di vario genere, incontri per danzatori professionisti, spazio gioco per la prima infanzia, il Festival estivo Ticino in Danza, nonché la produzione biennale di spettacoli di danza.
Concentrata verso la sensibilità e la presenza del corpo, la nostra organizzazione vuole dare un solido contributo alla comunità locale e allo stesso tempo tessere reti di collegamento con le realtà artistiche regionali, nazionali e internazionali.
Viene generato un veicolo che trasporti i suoi allievi, soci, saltuari partecipanti in un viaggio per l’esplorazione di un altrove. Il Veicolo non solo si muove, ma trasporta per condividere e facilitare la mobilità del corpo e delle idee; antitetico alla stasi si nutre di energia.
L’obiettivo è di incontrare nuove arti e nuove idee, e attraverso il veicolo della danza raggiungere nuove mete.
Alessia Della Casa
coordinatrice delle attività dell'associazione
danzatrice, coreografa, istruttrice di GYROTONIC(R) GYROKINESIS(R)
Alessia Della Casa studia danza classica all’accademia di Riga e riceve in seguito una borsa di studio per completare il biennio in tecnica Cunningham presso il Cunningham Studio di New York. Vive negli Stati Uniti fino al 2015, danza per vari coreografi tra i quali Olsi Gjeci, Sally Bowden, Vanessa Tamburi, Anita Cheng e lavora ad una ricerca coreografica propria. Rientrata in Svizzera nel 2016 ottiene, presso SUPSI, un Certificate for advanced studies in Theatre Performance and Contemporary Live Arts.
Come autrice nel 2017 è tra i vincitori, con Veicolo Danza, del concorso cantonale per la mediazione della danza, indetto da Reso-rete danza svizzera e Cantone Ticino Dipartimento Educazione Cultura Sport, con il progetto CORPO-percorsodanza. Nel 2018 è selezionata per la residenza Young Audience Lab, proposto da Reso-rete danza svizzera e diretto da Erik Kaiel, con il progetto Diventare Cappuccetto Rosso. Nel 2019 è selezionata come semi-finalista di PREMIO SCHWEIZ con il progetto DANSONOGRAPHY che debutta nel 2021.

ENGLISH
Originally from the Italian part of Switzerland, Alessia Della Casa completed her ballet studies at the Academy of Riga (Latvia) and then moved to New York where she received a scholarship to complete a 2 year certificate in Cunningham technique. Returned to Switzerland in 2016 she completed a Certificate for advance Studies in Performance at SUPSI Academy of Teatro Dimitri, in Switzerland.
In New York Alessia danced for various NYC based artists such as Olsi Gjeci, Sally Bowden, Vanessa Tamburi, Anita Cheng among others and then started developing her choreographies.
In 2017 she was awarded a dance mediation grant by the Cantonal Department of Culture and Reso-Swiss dance network for the project percorsodanza. In 2018 she was selected to be part of the young audience Lab residency, led by Erik Kaiel, with the project Diventare Cappuccetto Rosso and in 2019 she was selected among the semi-finalists of PREMIO SCHWEIZ with the project DANSONOGRAPHY, premiering in 2021.